Nuovo Progetto per Duferco Travi e Profilati

Il 2021 è iniziato nel migliore dei modi per Forni Industriali Bendotti. Recentemente è stato infatti firmato un importante contratto con Duferco Travi e Profilati, azienda leader in Europa nella produzione di travi e laminati lunghi. Il nuovo progetto, che interessa lo stabilimento di San Zeno Naviglio (Brescia), prevede la realizzazione da parte di Bendotti di un forno di tipo walking beam dotato di bruciatori a idrometano di nuova generazione, con la possibilità di utilizzo di idrogeno come combustibile, contribuendo così alla ulteriore decarbonizzazione del ciclo di produzione.  

«Forni Industriali Bendotti è orgogliosa di far parte del nuovo progetto di Duferco Travi e Profilati, che rappresenta oggi il più importante investimento nel settore siderurgico in Italia» – ha dichiarato Michele Bendotti, amministratore unico di FIB. «Il solido rapporto con Duferco risale ai primi anni 2000, quando Bendotti ha fornito il WBF da 120 tph per bramme di Verona Steel (ora appartenente al gruppo NLMK) e il WBF da 125 tph per travi grezze allo stabilimento di Giammoro (Messina). Un forno che rappresenta ancora oggi il meglio della tecnologia, avendo caratteristiche esclusive come la via a rulli interna raffreddata ad acqua per lo sfornamento laterale e il camino dotato di torre di raffreddamento. Grazie alla visione strategica di Duferco – ha aggiunto l’amministratore unico – il nuovo forno sarà il primo walking beam che avrà l’idrometano come combustibile principale».

«Senza nulla togliere agli altri competitor in gara, quella di Bendotti è stata la migliore offerta ricevuta» – ha commentato Augusto Gozzi, amministratore delegato di Duferco Travi e Profilati. «Non solo da un punto di vista tecnologico, ma anche dal punto di vista dei tempi di consegna. Bendotti è un leader riconosciuto a livello mondiale nel campo della prefabbricazione dei forni di riscaldo», caratteristica che consente tempi molto rapidi di montaggio e avviamento dell’impianto, «un aspetto fondamentale per noi» – ha aggiunto Gozzi. «La possibilità di usare idrogeno o idrometano al posto del metano» – ha aggiunto il CEO di Duferco TP – «è una possibilità che abbiamo affrontato con Bendotti, che è stato assolutamente disponibile a proporre soluzioni tecnologiche adeguate. Ed è anche per questo che siamo convinti della scelta».

Guarda l’intervista completa ad Augusto Gozzi, CEO Duferco Travi e Profilati:

Author: bendotti

Bendotti